Dal 26-06-2013 la Srl semplificata prende il posto della c.d. Srl a capitale ridotto, divenendo l’unica srl con capitale inferiore a euro 10.000,00, queste le principali caratteristiche.
- I soci possono essere solo persone fisiche, a prescindere dall’età;
- La forma dell’atto costitutivo è quella dell’atto pubblico;
- Lo statuto e l’atto costitutivo devono essere conformi al modello tipizzato con decreto ministeriale;
- La denominazione sociale viene identificata con S.r.l.s.;
- Gli amministratori possono essere persone fisiche o anche soggetti diversi;
- Il capitale sociale, formato unicamente da conferimenti in denaro, può variare da un minimo di euro 1,00 ad un max di euro 9.999,00, e deve essere interamente versato nelle mani degli amministratori;
- Le spese di costituzione sono ridotte: esenzione da bolli; diritti di segreteria, onorari notarili;
- La cessione delle quote è libera;