Archivio dell'autore: Studio Trequadrini

Rottamazione dei ruoli (L. 197/2022)

La legge di bilancio per l’anno 2023 prevede la cosiddetta “rottamazione dei ruoli”: il pagamento delle somme derivanti da cartelle (iscritte a ruolo) senza sanzioni, interessi e aggi di riscossione. Di cosa si tratta? Della possibilità di versare le somme … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Indennità di Euro 200,00/Euro 350,00 ad artigiani, commercianti, professionisti

E’ possibile fare richiesta all’Inps di un’indennità da parte dei cosiddetti “autonomi” iscritti all’Inps entro il 30-11-2022. A chi spetta? Spetta ai soggetti iscritti all’Inps nelle gestioni artigiani, commercianti, previdenza agricola (Iap, coltivatori diretti), ai professionisti iscritti alla gestione separata … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Registratori telematici, meglio controllare!

Come è noto dal 1-01-2022 tutti gli esercenti il commercio al dettaglio (salvo deroghe) sono obbligati: alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi mediante un Registratore Telematico (R.T.) a rilasciare un “documento commerciale” al cliente al fine di documentare le … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sanzioni in caso di mancata attivazione del P.O.S.

Dal 30-06-2022 scatteranno le sanzioni per coloro (imprese e professionisti) che non avranno attivato il P.O.S. per il pagamento di beni e servizi.Viene comunque prevista l’esclusione da sanzioni in caso di oggettiva impossibilità tecnica.Le sanzioni riguardano: Una quota fissa di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Fattura elettronica anche per i soggetti in regime forfettario

Dal 1-07-2022 i soggetti in regime forfettario (con ricavi o compensi 2021 pari o superiori a euro 25.000,00) dovranno emettere solamente fatture elettroniche. I soggetti con ricavi o compensi inferiori potranno continuare ad emettere le fatture in formato cartaceo sino … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Contributi e agevolazioni

Ripartono gli incentivi CATA FVG per le imprese artigiane: domande dalle ore 10.00 del 31.03.2022 fino alle ore 16.00 del 30.11.2022: Contributo dal 40% al 50% su spese di importo da euro 5.000,00 a 75.000,00 per: acquisto arredi, programmi informatici, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Bonus carburante per i dipendenti

Con il Dl 21 marzo 2022, in corso di pubblicazione sulla G.U. viene previsto: possibilità per il datore di lavoro di cedere gratuitamente ai lavoratori dipendenti dei bonus benzina di valore sino a euro 200,00 annuali. L’importo di euro 200,00 … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Le novità della finanziaria

Variazione limite all’uso dei contanti: Dal 1° di gennaio non sarà possibile effettuare operazioni in contanti per un valore superiore a euro 999,50. Il limite riguarda anche gli assegni privi della clausola di non trasferibilità; pertanto, sarà possibile girare un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Fattura emessa a soggetto esportatore abituale

Per l’emissione di una fattura ad un soggetto c.d. “esportatore abituale”, ovvero non imponibile ai sensi dell’art. 8, c. 1, lett. c), Dpr n. 633/1972 occorrerà – dal 1-01-2022 – procedere con le seguenti modalità: Nel campo della fattura elettronica … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Green Pass: cosa succede dal 15-10-2021

A partire dal 15-10-2021, e fino al 31-12-2021, per poter accedere ai luoghi di lavoro (sia pubblici che privati) sarà necessaria la certificazione verde, c.d. “green pass” da esibire al momento dell’accesso o in un momento successivo. Cos’è il green … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento