Start here
- Credito di imposta per investimenti in beni strumentali (Aggiornamento Legge di bilancio 2022)
- Fallimento n. 20/2021
- Fatturazione.
- GDPR
- Le scadenze di pagamento di Unico 2022
- Modelli di uso comune
- Regime forfettario (L. 190/2014, art. 1, co. da 54 ad 89)
- Rendicontazione erogazioni pubbliche
- Utilizzo denaro contante (aggiornamento)
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00
Archivi del mese: novembre 2015
Autoimprenditorialità giovanile e femminile
Dal 13.01.2016 sarà possibile compilare le domande per le nuove agevolazioni previste per imprese giovanili e femminili di micro e piccola dimensione. La richiesta può essere effettuata mediante la compilazione della domanda sul sito di Invitalia, e comporta una valutazione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Nuove soglie per l’utilizzo dei contanti e abrogazioni varie
I disegno di legge di stabilità prevede: l’innalzamento della soglia di utilizzo del denaro contante, libretti e titoli al portatore, a euro 3.000,00. A tale riguardo occorre ricordare che se l’obbligo viene aggirato mediante pagamenti artificiosamente frazionati, di importo unitario … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Rivalutazione dei beni di impresa (art. 45, co. da 3 a 10 del disegno di legge di stabilità)
Viene nuovamente proposta la possibilità di rivalutare i beni di impresa, con la possibilità di godere di alcune agevolazioni: A quali beni ci si riferisce, e quanto costa la rivalutazione? Ai beni strumentali e non strumentali presenti nel bilancio al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento