Nuove soglie per l’utilizzo dei contanti e abrogazioni varie

I disegno di legge di stabilità prevede:

  • l’innalzamento della soglia di utilizzo del denaro contante, libretti e titoli al portatore, a euro 3.000,00. A tale riguardo occorre ricordare che se l’obbligo viene aggirato mediante pagamenti artificiosamente frazionati, di importo unitario inferiore a euro 3.000,00, viene ugualmente commessa una violazione. Le sanzioni vanno dal 1% al 40%, e non può in ogni caso essere inferiore a euro 3.000,00. Nelle transazioni in contanti per importi superiori a euro 50.000,00 la sanzione minima non può essere inferiore a euro 15.000,00. Ricordo anche che il versamento o il prelievo di importi superiori alle soglie dal proprio conto costituisce oggetto di segnalazione solo se abbinata ad altri elementi indicativi.
  • In caso di emissione di assegni bancari e postali occorre ricordare che se l’importo è superiore a euro 1.000,00 (qui il limite non viene modificato) occorre indicare il nome o la ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità.
  • Vengono abrogate le norme che vietavano l’uso dei contanti (a prescindere dagli importi) per il pagamento di canoni di locazione e delle prestazioni di trasporto merci su strada.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.