Riduzione della detrazione per le polizze vita e invalidità permanente: Passa da 1.291,14 a euro 630,00 (per l’anno 2013) e a euro 230,00 per il 2014 l’ammontare massimo di costi delle polizze detraibili. Sono infatti detraibili, nella misura del 19% di quanto pagato, i costi sostenuti per polizze aventi ad oggetto il rischio morte, invalidità permanente e non autosufficienza nel compimento autonomo di atti quotidiani. Nulla cambia sul trattamento fiscale dei contributi dovuti a forme pensionistiche complementari (i versamenti a fondi pensioni rimangono pertanto deducibili dal reddito nella misura massima di euro 5.164,57).
Start here
- Credito di imposta per investimenti in beni strumentali (Aggiornamento Legge di bilancio 2022)
- Fallimento n. 20/2021
- Fatturazione.
- GDPR
- Le scadenze di pagamento di Unico 2022
- Modelli di uso comune
- Regime forfettario (L. 190/2014, art. 1, co. da 54 ad 89)
- Rendicontazione erogazioni pubbliche
- Utilizzo denaro contante (aggiornamento)
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00