Le novità di seguito indicate sono quelle attualmente previste e possono variare anche sensibilmente nella versione definitiva:
- Introduzione della Trise: il nuovo tributo sui servizi comunali è destinato alla copertura dei servizi di gestione dei rifiuti urbani (Tari) e dei servizi comunali indivisibili, come i servizi di illuminazione pubblica e trasporto (Tasi). Le aliquote saranno determinate dai Comuni.
- Imu: Dal 2013 non sarà applicabile alle abitazioni principali (a meno che non siano accatastate con categoria A/1, A/8, e A/9). Dal 2014 potrà essere dedotta dalle imprese e dai professionisti nella misura del 20%. Inoltre dal 2013 il reddito degli immobili non locati, situati nello stesso Comune ove ha sede l’abitazione principale, verrà tassato ai fini Irpef e delle addizionali nella misura del 50%.
- Compensazioni: Le compensazioni di imposte superiori a euro 15.000 (anche irap, e irpef) potranno avvenire solamente previo visto di conformità da parte dei professionisti abilitati.
- Detrazione 65% e 50%. Proroga della detrazione del 65% sino al 31.12.2014 e riduzione al 50% dal 2015. Confermata la detrazione al 50% per interventi di ristrutturazione a tutto il 2014 (nel limite di euro 96.000 per ciascun immobile), del 40% nel 2015, e del 36% nel 2016. Confermato anche il bonus 50% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici per spese fino a euro 10.000,00.