L’art. 6 , comma 6, del disegno di legge sulla stabilità per il 2014 prevede, per le imprese in contabilità ordinaria e semplificata, la possibilità di rivalutare i beni di impresa mediante pagamento sul maggior valore della rivalutazione di un’imposta sostitutiva del 16% o del 12% (se trattasi di beni non ammortizzabili come, ad es., per i terreni). I beni sono quelli presenti al 31-12-2012 e la rivalutazione potrà avvenire nel bilancio al 31-12-2013, con effetto fiscale dal 2016. Per rendere disponibile il saldo attivo della rivalutazione sarà necessario pagare un ulteriore 10%.
Start here
- Credito di imposta per investimenti in beni strumentali (Aggiornamento Legge di bilancio 2022)
- Fallimento n. 20/2021
- Fatturazione.
- GDPR
- Le scadenze di pagamento di Unico 2022
- Modelli di uso comune
- Regime forfettario (L. 190/2014, art. 1, co. da 54 ad 89)
- Rendicontazione erogazioni pubbliche
- Utilizzo denaro contante (aggiornamento)
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00