Fatturazione elettronica

Come già comunicato, dal 06-06-2014 decorre l’obbligo di fatturazione elettronica a soggetti quali Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti nazionali di Previdenza e assistenza fiscale. Fra questi, si ricorda, vi sono anche le scuole. Dal 31-03-2015 l’obbligo viene esteso a tutta la pubblica amministrazione e a quella locale.

Le fatture vengono veicolate dal Sdi, il Sistema di Interscambio gestito dal M.e.f., che al momento del ricevimento rilascia una ricevuta di consegna, oppure, nel caso di inoltro con esito negativo, di mancata consegna. Solamente in caso (e solamente nel momento) di rilascio della ricevuta di consegna con esito positivo la fattura si intende validamente emessa  e ricevuta dall’amministrazione destinataria. Nel caso di ricevuta con esito negativo la fattura si intende consegnata al Sdi e trasmessa dal fornitore.

La fattura dovrà contenere anche il codice univoco Ipa, che è deputato ad individuare in modo univoco l’ufficio della Pa destinato a ricevere in via esclusiva la fattura elettronica (e che risulta pubblicato in  www.indicepa.gov.it). Questo codice deve essere comunicato ai propri fornitori dall’ufficio destinatario della fattura, e senza di esso il sistema Sdi procede allo scarto della fattura.

Lo studio effettuerà gratuitamente, per l’anno 2014, la trasmissione delle fatture alla P.a. da parte dei propri clienti, e ne curerà la conservazione per il periodo di legge.


Da www.indicepa.gov.it

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.