La Regione Friuli Venezia Giulia ha previsto la concessione di specifici incentivi ai sensi del capo II della legge regionale 4 aprile 2013, n. 4. In conformità al regolamento di attuazione emanato con il decreto del Presidente della Regione 21 marzo 2014, n. 43 e successive modifiche, i contributi sono concessi tramite le Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura competenti per territorio, con il coordinamento di Unioncamere FVG.
Per il 2014 i contributi sono concessi nell’ambito del Programma Attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC) 2007/2013, in conformità alle Deliberazioni della Giunta regionale 24 luglio 2014 n. 1428, e 1 agosto 2014 n. 1444. Le domande possono essere presentate tramite posta elettronica certificata a partire dalle ore 9.15 del 22 settembre 2014 ed entro le ore 16.30 del 31 dicembre 2014 alla CCIAA della provincia nella quale è stabilita la sede legale o l’unità operativa presso cui è realizzato il progetto.
In sintesi si riportano le iniziative oggetto di agevolazione:
a) attività finalizzate all’utilizzo del commercio elettronico, per una spesa minima ammissibile di euro 5.000 ed un contributo massimo erogabile di euro 30.000
b) introduzione di una certificazione di qualità, per una spesa minima ammissibile di euro 5.000 ed un contributo massimo erogabile di euro 30.000
c) ricorso a un manager a tempo, per una spesa minima ammissibile di euro 10.000 ed un contributo massimo erogabile di euro 70.000
d) ricorso al consulente per l’internazionalizzazione, per una spesa minima ammissibile di euro 5.000 ed un contributo massimo erogabile di euro 70.000
e) ricorso al consulente per la strategia aziendale, per una spesa minima ammissibile di euro 5.000 ed un contributo massimo erogabile di euro 70.000.
Ulteriori informazioni qui: Regione Fvg