La legge di Stabilità 2016 ha introdotto – ai fini dell’applicazione del canone RAI – una presunzione di possesso dell’apparecchio televisivo nel caso in cui esista un’utenza elettrica nel luogo in cui il soggetto risiede anagraficamente. Per superare tale presunzione è stato approvato il modello dichiarazione sostitutiva, da presentare telematicamente (personalmente, o tramite un intermediario abilitato) o tramite il servizio postale all’indirizzo delle Entrate di Torino. Il termine per l’invio scade il 16 maggio 2016. In questo modo, spiega la stessa Agenzia in un comunicato, i contribuenti potranno presentare la dichiarazione in tempo utile per evitare l’addebito del canone da parte delle imprese elettriche, a partire dal mese di luglio 2016, qualora abbiano i requisiti previsti dalla legge.
Start here
- Credito di imposta per investimenti in beni strumentali (Aggiornamento Legge di bilancio 2022)
- Fallimento n. 20/2021
- Fatturazione.
- GDPR
- Le scadenze di pagamento di Unico 2022
- Modelli di uso comune
- Regime forfettario (L. 190/2014, art. 1, co. da 54 ad 89)
- Rendicontazione erogazioni pubbliche
- Utilizzo denaro contante (aggiornamento)
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00