Il trattamento fiscale dei costi relativi alle autovetture, per gli agenti di commercio, è previsto nell’art. 164 del Tuir. Si prevede la deducibilità dei costi nella misura dell’ 80%, e un costo massimo dell’auto pari a euro 25.822,54.
In pratica un agente che acquista un’auto di euro 50.000,00 potrà dedurre solamente euro 20.658,032 (25.822,54 x 80%). La deducibilità del costo avverrà nel corso del periodo di ammortamento pari a 5 anni. Nell’ipotesi in cui il costo sia inferiore a euro 25.822,54 occorrerà considerare l’80% dello stesso.
In caso di noleggio a lungo termine il costo massimo riconosciuto (al quale applicare la percentuale dell’80%) è euro 5.164,57. Anche in questo caso se il canone annuale è inferiore a tale limite occorrerà considerare il canone effettivo, e assoggettarlo alla percentuale dell’80%.
Ad esempio:
Un agente ha stipulato un contratto di noleggio full rent che prevede un canone annu.ale peri a euro 9.000,00, di cui euro 6.500,00 per locazione pura del veicolo.
In tal caso avremo:
- che il costo di locazione sarà deducibile nella misura di euro 4.131,66 (80% di euro 5.164,57);
- che gli altri costi, compresi nel canone, saranno deducibili nella misura di euro 2.000,00 (80% di euro 2.500,00)