Trasmissione telematica dei corrispettivi: Dal 1-01-2020 non sarà più possibile emettere scontrini e ricevute fiscali cartacee e pertanto tutti i commercianti (compresi i soggetti in regime forfettario) dovranno provvedere alla trasmissione telematica giornaliera dei corrispettivi mediante apposito registratore telematico. Il registratore telematico deve essere attivato da personale autorizzato dall’Agenzia delle Entrate, ed entra in servizio al momento della prima trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri. È decisamente consigliabile attivarsi sin d’ora per ordinare l’eventuale registratore telematico (o per richiedere l’aggiornamento di quello già in uso) e per richiedere un appuntamento ai fini della relativa attivazione.
Start here
- Credito di imposta per investimenti in beni strumentali (Aggiornamento Legge di bilancio 2022)
- Fallimento n. 20/2021
- Fatturazione.
- GDPR
- Le scadenze di pagamento di Unico 2022
- Modelli di uso comune
- Regime forfettario (L. 190/2014, art. 1, co. da 54 ad 89)
- Rendicontazione erogazioni pubbliche
- Utilizzo denaro contante (aggiornamento)
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00