Per consentire il corretto trattamento dei dati personali effettuati nell’ambito della fatturazione elettronica sono state previste delle limitazioni, in capo all’Agenzia delle Entrate, per quanto riguarda la memorizzazione dei dati contenuti nelle fatture elettroniche. Per attivare il servizio di consultazione delle fatture emesse e ricevute dal 1-01-2019 è necessario effettuare la relativa opzione entro il 31-10-2019.
- Cosa succede se aderisco al servizio di consultazione ? In tal caso tutti i dati delle fatture saranno consultabili fino al termine del periodo di consultazione. Al termine di tale periodo (trenta giorni dal 31-12 del secondo anno successivo a quello di ricezione da parte dello Sdi) i dati saranno cancellati
- Cosa succede se nessuna delle due parti (chi emette e chi riceve la fattura) aderisca al servizio di consultazione? Se entrambe le parti coinvolte (cedente/prestatore o cessionario/committente) non aderiscono al servizio, l’Agenzia delle Entrate memorizza e rende consultabile e scaricabile il file xml della fattura elettronica solo fino all’avvenuto recapito della stessa; dopo la consegna provvede a cancellare i dati dei file delle fatture elettroniche e memorizza esclusivamente i dati fattura fiscalmente rilevanti, ad esclusione dei dati relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell’operazione e delle altre disposizioni tributarie nonché dei dati necessari a garantire il processo di fatturazione elettronica attraverso il SdI, compreso il codice hash che caratterizza univocamente il documento.
- Cosa succede in caso di adesione di almeno una delle parti? L’Agenzia memorizza tutti i dati della fattura, ma li rende disponibili solamente al soggetto che ha fatto l’opzione. Il soggetto che non ha aderito al servizio potrà consultare, fino 31-12 dell’8° anno successivo alla presentazione, i dati fattura fiscalmente rilevanti, ad esclusione dei dati relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell’operazione e delle altre disposizioni tributarie nonché dei dati necessari a garantire il processo di fatturazione elettronica attraverso il SdI, compreso il codice hash che caratterizza univocamente il documento.
- In caso di adesione come possono essere utilizzati i dati? In caso di adesione al servizio di consultazione, con conseguente memorizzazione dei file XML delle fatture elettroniche, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza possono utilizzare i dati dei file per le attività di controllo, con le modalità previste dall’art. 1, c. 5 D. Lgs. 127/2015 sentita l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.