Indennità di Euro 200,00/Euro 350,00 ad artigiani, commercianti, professionisti

E’ possibile fare richiesta all’Inps di un’indennità da parte dei cosiddetti “autonomi” iscritti all’Inps entro il 30-11-2022.

A chi spetta? Spetta ai soggetti iscritti all’Inps nelle gestioni artigiani, commercianti, previdenza agricola (Iap, coltivatori diretti), ai professionisti iscritti alla gestione separata Inps, e ai professionisti iscritti alle relative Casse previdenziali.

Requisiti?
Per richiedere ed ottenere l’indennità è necessario:

  • non aver avuto un reddito 2021 superiore a euro 35.000,00 al netto del reddito da abitazione principale e al netto dei contributi previdenziali obbligatori. Nel caso di reddito inferiore o uguale a euro 20.000,00 l’indennità spetta nella misura di euro 350,00;
  • non aver già fruito dell’indennità in qualità di lavoratore dipendente o pensionato;

Come si presenta la domanda?
La domanda può essere fatta direttamente dall’interessato, che può accedere al sito dell’Inps mediante uno Spid (oppure CIE, CNS) attraverso il percorso: Prestazioni e servizi/Servizi/Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche e selezionando la categoria di appartenenza. In alternativa ci si può rivolgere ad un patronato. Occorre inoltre allegare copia della carta d’identità e indicare le proprie coordinate bancarie.

L’indennità non è tassabile, non è pignorabile e può essere naturalmente richiesta una volta.
Lo studio rimane a disposizione per delucidazione ma non si attiverà per richiedere l’indennità per conto dei propri clienti.

Link di accesso all’Inps


Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.