Start here
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00
Archivio dell'autore: Studio Trequadrini
Memorizzazione e trasmissione telematica corrispettivi.
Trasmissione telematica dei corrispettivi: Dal 1-01-2020 non sarà più possibile emettere scontrini e ricevute fiscali cartacee e pertanto tutti i commercianti (compresi i soggetti in regime forfettario) dovranno provvedere alla trasmissione telematica giornaliera dei corrispettivi mediante apposito registratore telematico. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Fatturazione elettronica e corrispettivi
Novità dal 1-07-2019: chi liquida l’iva trimestralmente dovrà emettere le fatture (ossia emettere e spedire il documento informatico) entro 10 giorni[1] dall’effettuazione dell’operazione (ossia dalla spedizione della merce o incasso del corrispettivo/acconto). Per data di effettuazione dell’operazione si intende: -La … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Questioni varie in tema di fatturazione elettronica
Dal 1-01-2019 è possibile emettere fatture solamente in formato elettronico. In particolare la fattura deve essere emessa: Dal 1-01-2019 al 30-06-2018: Entro le ore 24.00 del giorno di consegna della merce (vendita di beni mobili) Entro il giorno di stipula … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Visualizzare le fatture elettroniche in formato xml
Assosoftware ha messo a disposizione un software che permette di visualizzare le fatture elettroniche in formato xml. Il software è scaricabile gratuitamente da qui
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Fatturazione elettronica
Fattura emessa verso un soggetto iva: la fattura viene recapittata nella casella pec del destinatario e messa a disposizione nel cassetto fiscale del cliente. Fattura emessa nei confronti di un privato non titolare di partita iva: la fattura viene messa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Aggiornamento
Fatturazione elettronica Come è noto la Legge di bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica per la cessione di benzina/gasolio per autotrazione e per le prestazioni rese da subappaltatori e subcontraenti negli appalti pubblici. La decorrenza, inzialmente prevista per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Beni significativi
La circolare n. 15/2018 fa alcune precisazione in ordine alle modalità di fatturazione delle operazioni di recupero del patrimonio edilizio, in presenza di beni significativi. A tal proposito si ricorda che in caso di operazioni di recupero del patrimonio edilizio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Decreto dignità
Fra le novità introdotte del c.d. “decreto dignità”, entrato in vigore il 14-07-2018, si segnalano: Gli investimenti effettuati successivamente al 14-07-2018, destinati a fruire del cosiddetto iperammortamento, perdono il diritto al beneficio e dovranno restituire quanto già goduto, in caso … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Acquisto di carburanti dal 1.07.2018
La deducibilità delle spese di acquisto di carburanti e lubrificanti, nonché la detrazione della relativa dell’iva, sarà possibile del 1.07.2018 solamente se i pagamenti avvengono mediante strumenti tacciabili, e in particolare: mediante assegni bancari e postali, circolari e non, vaglia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ristrutturazioni e ampliamenti
Si riepilogano di seguito i trattamenti fiscali delle operazioni di ampliamento e ristrutturazione di edifici abitativi. Ampliamento: si tratta di opere parificate, ai fini fiscali, ai lavori di costruzione (R.M. 400039/1985), in quanto “gli ampliamenti di immobili agevolati soggiacciono alla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento