Start here
- Credito di imposta per investimenti in beni strumentali (Aggiornamento Legge di bilancio 2022)
- Fallimento n. 20/2021
- Fatturazione.
- GDPR
- Le scadenze di pagamento di Unico 2022
- Modelli di uso comune
- Regime forfettario (L. 190/2014, art. 1, co. da 54 ad 89)
- Rendicontazione erogazioni pubbliche
- Utilizzo denaro contante (aggiornamento)
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00
Archivi del mese: settembre 2013
Aumento dell’aliquota Iva al 22% dal 1-10-2013
– Decorrenza: l’aumento decorre dal 1°Ottobre 2013; – La nuova aliquota si applica: alle cessioni di beni (mobili) consegnati o spediti dal 1.10.2013 (se non già fatturate o pagate precedentemente); alle prestazioni di servizi pagate dal 1.10.2013 (se non già … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Bonus arredi
La C.M. n. 29 del 18-09-2013, fornisce alcuni chiarimenti in ordine alle spese inerenti gli interventi ad efficienza energetica (detraibili al 65% fino al 31-12-2013. La proroga è fino al 30-06-2014 per gli interventi su spazi comuni o su tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gli assegni per il nucleo familiare
Si tratta di una somma finalizzata ad integrare la retribuzione dei soggetti che si trovano in determinate situazioni familiari e di reddito. Chi li può richiederli? Coloro che, titolari di un reddito di lavoro dipendente (o percipienti una pensione, indennità … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Novità in materia di polizze vite e infortuni
Riduzione della detrazione per le polizze vita e invalidità permanente: Passa da 1.291,14 a euro 630,00 (per l’anno 2013) e a euro 230,00 per il 2014 l’ammontare massimo di costi delle polizze detraibili. Sono infatti detraibili, nella misura del 19% … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento