Start here
- Credito di imposta per investimenti in beni strumentali (Aggiornamento Legge di bilancio 2022)
- Fallimento n. 20/2021
- Fatturazione.
- GDPR
- Le scadenze di pagamento di Unico 2022
- Modelli di uso comune
- Regime forfettario (L. 190/2014, art. 1, co. da 54 ad 89)
- Rendicontazione erogazioni pubbliche
- Utilizzo denaro contante (aggiornamento)
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00
Archivi categoria: Agevolazioni
Deduzione per acquisto e successiva locazione di immobili
Il c.d. Decreto “Sblocca Italia” ha introdotto una nuova agevolazione, non cumulabile con altre già in vigore, interessante per l’entità del risparmio offerto. Si tratta di una deduzione dal reddito pari al 20% del prezzo di acquisto o di costruzione di … Continua a leggere
Pubblicato in Agevolazioni, fiscale, Uncategorized
Lascia un commento
Contributi per il Rafforzamento e rilancio della competitività
La Regione Friuli Venezia Giulia ha previsto la concessione di specifici incentivi ai sensi del capo II della legge regionale 4 aprile 2013, n. 4. In conformità al regolamento di attuazione emanato con il decreto del Presidente della Regione 21 … Continua a leggere
Pubblicato in Agevolazioni
Lascia un commento
Nuovo credito di imposta per investimenti (Dl 91/2014)
Il “decreto competitività” ha introdotto un credito di imposta da utilizzare in compensazione, collegato a investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel periodo dal 25-06-2014 al 30-06-2015 di importo unitario superiore a euro 10.000,00. A quanto ammonta? Occorre innanzitutto effettuare … Continua a leggere
Pubblicato in Agevolazioni, fiscale
Contrassegnato agevolazioni, credito di imposta, incentivi, investimenti
Lascia un commento
Contributi a sostegno degli investimenti delle PMI commerciali, turistiche e di servizio
L.R. Friuli Venezia Giulia n. 29/2005, art. 100 Tipo di intervento e condizioni: Contributo in conto capitale concesso, secondo la procedura valutativa a graduatoria, a titolo de minimis, nella misura massima del 50% della spesa ammissibile compresa tra un minimo … Continua a leggere