Start here
- Credito di imposta per investimenti in beni strumentali (Aggiornamento Legge di bilancio 2022)
- Fallimento n. 20/2021
- Fatturazione.
- GDPR
- Le scadenze di pagamento di Unico 2022
- Modelli di uso comune
- Regime forfettario (L. 190/2014, art. 1, co. da 54 ad 89)
- Rendicontazione erogazioni pubbliche
- Utilizzo denaro contante (aggiornamento)
Hours & Info
0432 904178Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: Dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio: Dalle 15,00 alle 19,00
Archivi tag: locazioni
Cedolare secca più conveniente (per i contratti a canone concordato)
La tassazione degli affitti derivanti da contratti di locazione può avvenire, a seguito di specifica opzione espressa dal locatore, mediante l’applicazione della c.d. “cedolare secca”. Il calcolo è abbastanza semplice, essendo l’imposta pari al 21% dei canoni previsti in contratto … Continua a leggere
Pagamenti tracciati nelle locazioni di unità abitative
Il comma 49 della legge di stabilità per l’anno 2014 impone il pagamento mediante strumenti tracciabili dei canoni di locazione immobiliare, se aventi ad oggetto unità abitative. Vietato pertanto l’utilizzo del contante, pena l’esclusione delle agevolazioni fiscali per inquilino e … Continua a leggere