In attesa del cosiddetto assegno unico, la nuova misura di sostegno alle famiglie, è possibile richiedere il “c.d. assegno ponte”, un’erogazione di importo variabile per i mesi da luglio a dicembre 2021. Per le domande presentante entro il 30-09-2021 sarà possibile richiedere gli arretrati dal 1-07-2021.
Soggetti beneficiari: I nuclei familiari che non hanno diritto agli assegni per il nucleo familiare, in presenza di figli minori di 18 anni.
Requisiti:
- Essere cittadino italiano;
- Essere soggetto al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia;
- Essere domiciliato e residente in Italia e avere figli a carico (con età sino a 18 anni compiuti);
- Essere residenti in Italia da almeno due anni;
- Essere in possesso in un ISEE in corso di validità. Se il nucleo familiare ha un ISEE che supera Euro 50.000,00 l’assegno non spetta;
Importo dell’assegno:
l’importo è variabile in funzione dell’ISEE e della composizione del nucleo familiare secondo la tabella allegata al D.L. 79/2021. L’importo minimo, per famiglie con ISEE sino a euro 7.000,00 e nuclei sino a due figli minori ammonta a Euro 167,50 per ogni figlio (Euro 217,80 per ciascun figlio con almeno tre figli minori).
Domanda:
la domanda deve essere presentata una sola volta per ogni figlio minore entro il 31-12-2021 attraverso il portale web dell’Inps, il Contact Center integrato, un Istituto di patronato. La somma viene corrisposta mediante bonifico sul conto del richiedente.